Attività ATS ANUPI TNPEE

Linee Guida, Consensus Conference e raccomandazioni per il Sistema Sanitario Nazionale Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità

 

CONSENSUS CONFERENCE SUL DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO SCOLASTICO 2021-2022

Documento finale: LG DSA 2021

Rappresentanti per ANUPI TNPEE nel panel di esperti Dott.ssa Maria Cristina Arcelloni e Dott.ssa Veronica Pirozzolo

 

CONSENSUS CONFERENCE SUL DISTURBO PRIMARIO DI LINGUAGGIO 2019

Documento finale: CC DPL 2019

Rappresentanti per ANUPI TNPEE nel panel di esperti Dott.ssa Fiorenza Broggi e Dott.ssa Giuseppina Della Corte

 

LINEE GUIDA SULL’AUTISMO 2018

Documento finale: LG ISS 2018

Rappresentanti per ANUPI TNPEE nel panel di esperti Dott.ssa Giovanna Gison


 

Raccomandazioni prodotte nei Tavoli Tecnici del Ministero della Salute

 

INDICAZIONI PER L’EROGAZIONE DI PRESTAZIONI E SERVIZI DI TELERIABILITAZIONE DA PARTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE, DEI MEDICI E DEGLI PSICOLOGI

Documento finale: INDICAZIONI TELERIABILITAZIONE 2021

Rappresentanti per ANUPI TNPEE nel panel di esperti Dott. Andrea Bonifacio

 

TAVOLO TECNICO SULL'ALLATTAMENTO AL SENO (TAS) DELLE ASSOCIAZIONI TECNICO SCIENTIFICHE E DEGLI ORDINI PROFESSIONALI 2020

Documento finale: Raccomandazioni TAS 2020

Rappresentanti per ANUPI TNPEE: Dott.ssa Camilla Fontana e Dott.ssa Chiara Ricci


 

Gruppi di lavoro per la stesura di buone prassi e raccomandazioni in collaborazione con Associazioni Tecnico Scientifiche

 

Lavori in corso

GRUPPO DI LAVORO SINPIA-SIMFER CARE-PATHWAY NEL TRATTAMENTO DELLE PARALISI CEREBRALI INFANTILI – sottogruppo: TRATTAMENTO INTENSIVO PRECOCE

Documento finale: in lavorazione

Rappresentante per ANUPI TNPEE: Dott.ssa Camilla Fontana

 

GRUPPO DI LAVORO SINPIA-SIMFER CARE-PATHWAY NEL TRATTAMENTO DELLE PARALISI CEREBRALI INFANTILI – sottogruppo: TRATTAMENTO NEUROMOTORIO. INDICAZIONI, CONTENUTI, SETTING, OBIETTIVI E FREQUENZA TRATTAMENTO, MISURE DI OUTCOME”

Documento finale: in lavorazione

Rappresentante per ANUPI TNPEE: Dott.ssa Chiara Galbiati

 

GRUPPO DI LAVORO SINPIA-SIMFER CARE-PATHWAY NEL TRATTAMENTO DELLE PARALISI CEREBRALI INFANTILI – sottogruppo: DISFAGIA

Documento finale: in lavorazione

Rappresentante per ANUPI TNPEE: Dott.ssa Antonella Iannetta


 

Documenti di posizionamento come Associazione Tecnico Scientifica

 

LINEE DI INDIRIZZO E RACCOMANDAZIONI AI TERAPISTI DELLA NEURO E PSICOMOTRICITà DELL’Età EVOLUTIVA – EMERGENZA COVID-19

Documento finale: Linee di indirizzo e Raccomandazioni Covid19 2020


 

Documenti in collaborazione con la FEDERAZIONE NAZIONALE degli Ordini TSRM e PSTRP

 

GRUPPO DI LAVORO FNO PROGETTO “ETICA, DEONTOLOGIA E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE QUALI COMUNE CODICE DENOMINATORE”

Documento finale: Costituzione Etica

Rappresentanti per ANUPI TNPEE: Dott. Luca Tagliabue, Dott. Francesco Cerroni

 

GRUPPO DI LAVORO “ASPETTI GIURIDICI E MEDICO LEGALI”

Documenti prodotti: Documento di posizionamento sull’autonomia delle professioni sanitarie

Rappresentanti per ANUPI TNPEE: Dott.ssa Scarpellini e Dott.ssa Livia Laureti

 

PROGETTO “ETICA E INTEGRITÀ NELLE PROFESSIONI SANITARIE”

Documento finale: in lavorazione

Rappresentanti per ANUPI TNPEE Dott.ssa Maria Cristina Rosetti, Dott.ssa Arianna Sellari


 

Attività formative

2023

Neonati a rischio, campanelli d'allarme nei bilanci di salute, traiettorie evolutive atipiche e disturbi del neurosviluppo: il contributo del TNPEE

Corso di Alta Formazione ECM FAD - Percorsi di riabilitazione nei disturbi del movimento in età evolutiva. L’approccio neuro e psicomotorio in ottica multidisciplinare (anupitnpee.it) – II edizione

 

2022

Corso di Alta Formazione ECM FAD - Percorsi di riabilitazione nei disturbi del movimento in età evolutiva. L’approccio neuro e psicomotorio in ottica multidisciplinare. (anupitnpee.it) – I edizione

ECM FAD 5 maggio 2022 - Come scrivere un articolo scientifico (anupitnpee.it)

 

2021

CORSI DI FORMAZIONE SULLA RICERCA SCIENTIFICA (anupitnpee.it)

GIUNTI al giovedì con ANUPI TNPEE

I MERCOLEDÌ DI HOGREFE (anupitnpee.it)

L'approccio multidisciplinare nel processo di valutazione dei DSA - CORSO FAD 50 ECM (anupitnpee.it) – I e II edizione

 

2020

IL TNPEE: sviluppi della professione - Nuovo quadro istituzionale, clinica e ricerca - FAD di 10 ECM (anupitnpee.it)

Accesso al Webinar - IL RUOLO TERAPEUTICO DEL TNPEE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS (anupitnpee.it)


 

Pubblicazioni

La rivista – Il TNPEE (erickson.it)