• segreterianazionale@anupitnpee.it
www.anupitnpee.itwww.anupitnpee.itwww.anupitnpee.it
  • HOME
  • TNPEE
    • La Professione
    • Sedi Universitarie
    • Ordine e CdA TNPEE
    • È davvero un professionista?
  • ISCRIZIONI
    • Ti iscrivi per la prima volta?
    • Sei già socio e devi rinnovare?
    • Iscrizioni studenti
    • Perchè iscriversi?
  • CHI SIAMO
    • Presentazione
    • Presidenza
    • Direttivo Nazionale
    • Comitato Scientifico
    • Bilanci
    • Notizie e Avvenimenti
  • RICERCA
    • Tavoli Tecnici
    • Linee Guida e Raccomandazioni
    • Banche dati
  • FORMAZIONE
    • Informazioni ECM
    • ECM Gratuiti e a Costi agevolati per i soci 2021
    • Regolamento Patrocinio
    • Lauree specialistiche e Master
  • CONTATTI
  • RIVISTA
    • Nuova rivista digitale "IL TNPEE"
    • Articoli sulla professione del TNPEE
    • Archivio Rivista Cartacea - 2006/2018
  • AREA SOCI

News Marzo 2017 - Tutela della Professione

Gentili soci,          

vi segnaliamo la seguente, a tutela della nostra professione.

Lo scorso mese il Ministero della Salute ha posto all’attenzione di ANUPI TNPEE e di AITNE, altra associazione rappresentativa della nostra categoria professionale, la richiesta di APPI (Associazione Professionale Psicomotricisti Italiani) di essere inserita, come associazione di una professione non organizzata in ordine e/o collegio, all’interno dell’elenco previsto dalla legge n. 4 del 14 gennaio 2013.

ANUPI TNPEE, insieme ad AITNE, ha  analizzato la domanda e la documentazione ricevute e successivamente   redatto un documento  in cui  si evidenziavano le  incongruenze e le  sovrapposizioni di  tale figura con compiti e competenze tipiche del TNPEE,  professione sanitaria della riabilitazione, in contraddizione con l’art. 1, comma 2, della legge 4/13  che esclude espressamente  da questo elenco le attività  riservate  per legge a soggetti iscritti in albi o elenchi ai sensi  dell'art.  2229 del codice civile e le  attività delle professioni sanitarie.

.

Il Ministero della Salute ha accolto le nostre considerazioni congiunte, e accertata la sovrapposizione esistente, ha espresso parere sfavorevole all’inserimento dell’APPI nell’elenco delle professioni non organizzate in ordini e/o collegi pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico.

Qui di seguito, alleghiamo la risposta ricevuta da parte del Ministero.

Sede della Presidenza: Via Noto 16 - 22141 Milano (MI) - e-mail: segreterianazionale@anupitnpee.it - e-mail Presidente: presidente@anupitnpee.it - Segreteria Amministrativa: e-mail: amministrazione@anupitnpee.it -  Responsabile: Giulio Santiani, Content Manager: Stefania Cortese. Copyright © 2010 - 2017 ANUPI TNPEE. Tutti i diritti riservati. Su questo sito la Navigazione è SICURA!

Agenda

  • HOME
  • TNPEE
    • La Professione
    • Sedi Universitarie
    • Ordine e CdA TNPEE
    • È davvero un professionista?
  • ISCRIZIONI
    • Ti iscrivi per la prima volta?
    • Sei già socio e devi rinnovare?
    • Iscrizioni studenti
    • Perchè iscriversi?
  • CHI SIAMO
    • Presentazione
    • Presidenza
    • Direttivo Nazionale
    • Comitato Scientifico
    • Bilanci
    • Notizie e Avvenimenti
  • RICERCA
    • Tavoli Tecnici
    • Linee Guida e Raccomandazioni
    • Banche dati
  • FORMAZIONE
    • Informazioni ECM
    • ECM Gratuiti e a Costi agevolati per i soci 2021
    • Regolamento Patrocinio
    • Lauree specialistiche e Master
  • CONTATTI
  • RIVISTA
    • Nuova rivista digitale "IL TNPEE"
    • Articoli sulla professione del TNPEE
    • Archivio Rivista Cartacea - 2006/2018
  • AREA SOCI