ATTENZIONE: EVENTO DIVULGATIVO GRATUITO NON ACCREDITATO ECM
Giunti Psychometrics in collaborazione con ANUPI TNPEE presenta
MOVIMENTO E SVILUPPO:
STRUMENTI E COMPETENZE DEL TNPEE
NELL’EQUIPE MULTIDISCIPLINARE
Una serie di 5 webinar gratuiti dalle 18.00 alle 19.00
QUANDO?
1° INCONTRO - La centralità del movimento nello sviluppo
Giovedì 30 settembre, orario 18.00-19.15
- Il movimento come motore della mente – Carmela Morabito, Professore associato di psicologia generale, Università Tor Vergata Roma.
- L’osservazione del profilo di sviluppo motorio oltre lo strumento – Alice Bernabei, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Centro Antea Firenze.
- Strumenti di valutazione. Focus on: Movement ABC-2 – Laura Lonetti, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, NPM Bambini in Movimento Soc. Coop. Soc. Scandicci Firenze.
- Il contributo del TNPEE nel processo diagnostico e riabilitativo – Simona Saponari, Neuropsichiatra infantile, Centro Diagnostico e Riabilitativo Nuovamente Scandicci Firenze.
2° INCONTRO - Il ruolo dell'azione motoria e del corpo nei disturbi della sfera emotiva
Giovedì 14 ottobre, orario 18.00-19.15
- I disturbi della sfera emotiva post pandemia da SARS-CoV2. - A. Bonifacio
- Il contributo della terapia neuro e psicomotoria nei disturbi della sfera emotiva - G.Gison
- Strumenti di valutazione. Focus on: le scale di sviluppo in un’ottica di utilizzo multidisciplinare - Viganò
3° INCONTRO - Il movimento come elemento predittivo dei disturbi del neurosviluppo
Giovedì 11 novembre, orario 18.00-19.15
- I segnali predittivi dello sviluppo: dalla nascita all’infanzia - Claudio Ambrosini, Tnpee Centro RTP Milano
- Il ruolo del movimento nella prevenzione dei disturbi del neurosviluppo - Maria Cristina Arcelloni e Maria Chiara Panciroli, Tnpee Centro RTP Milano
- Strumenti di valutazione. Focus on: GAP-T – Michela Battisti, Tnpee Centro Ricerca e Cura CRC Roma
- Il contributo del TNPEE nel confronto clinico in equipe multidisciplinare - Carlo Muzio, Neuropsichiatra Infantile e Psicoterapeuta
4° INCONTRO - Consapevolezza corporea e autonomia di vita nelle disabilità intellettive
Giovedì 16 dicembre, orario 18.00-19.15
-
Significatività dello sviluppo motorio e della corporeità nella disabilità intellettiva, Mattia Della Rocca - Università degli Studi Tor Vergata Roma.
-
Consapevolezza corporea e competenze adattive nella disabilità intellettiva in età evolutiva, Enrica Picone - equipe Centro di riabilitazione accreditato “Casa Santa Rosa” Opera Don Guanella Roma.
-
Consapevolezza corporea e autonomia: la mediazione dell'altro. Costruzione dell'immagine di sè attraverso l'esperienza del rapporto con l'animale, Nicoletta Angelini - presidente Centro attività equestri integrato El Nath Roma.
-
Strumenti di valutazione Le Vineland Adaptive Behavior Scales II per rilevare le competenze presenti, costruire alleanze di lavoro su obiettivi condivisi e monitorare l’efficacia degli interventi, equipe Centro di riabilitazione accreditato “Casa Santa Rosa” Opera Don Guanella Roma.
5° INCONTRO - I disturbi del movimento: tavola rotonda
Giovedì 27 gennaio, orario 18.00-19.15
Esperti Giunti PSY e ANUPI TNPEE
VISITA IL SITO GIUNTI PSY ALLA PAGINA DEDICATA. Clicca qui