Coordinatore Master Sansone Valeria Ada Maria OBIETTIVI FORMATIVI Il master si pone l'obiettivo generale di promuovere la competenza ad accompagnare le persone malate, la famiglia e il contesto sociale nel percorso di cura, considerando la persona assistita il vero soggetto del processo. La finalità ultima è quella di facilitare il passaggio dalla fase di presa in carico altamente specialistica in regime di ricovero a quella domiciliare o territoriale in un rapporto di mutua in...
Leggi tutto ...
L'Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali, Autism Aid onlus La Fondazione Istituto Antoniano presentano: Master Universitario di I Livello - II Edizione, Anno Accademico 2018-2019 "IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO BASATO SULLE EVIDENZE: I MODELLI DI INTERVENTO". Il Master si propone l'obiettivo di formare figure professionali che operano con persone con disturbi dello spettro autistico ed altre disabilità dello svil...
Leggi tutto ...
L’Osservatorio nazionale per le professioni sanitarie ha concluso i lavori avviati sei anni fa per l’individuazione dei master universitari specialistici per le 22 professioni sanitarie. Si completa così l’applicazione della Legge 43 del 2006, che prevede la laurea triennale seguita da due tipologie di master di primo livello, uno per le funzioni di coordinamento e l’altro per le funzioni specialistiche”. Sono state individuate 3 tipologie di master: Master specialistici di ciascuna professi...
Leggi tutto ...
La Conferenza permanente delle Classi di laurea delle professioni sanitarie ha messo a punto e approvato il 14 settembre un documento di consenso per proporre requisiti e organizzazione - dall'ammissione al titolo finale - che dovrebbero avere i 90 Master ad elevata valenza specialistica. Secondo la Conferenza permanente delle Classi di laurea delle professioni sanitarie, precisi requisiti di cui riportiamo i principali: Livello, CFU e spendibilità Possono essere Master di primo o...
Leggi tutto ...