

Lo sviluppo emotivo dei bambini tra pandemia e guerre - Il ruolo dei terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Etica delle professioni sanitarie: aggiornamento del Codice deontologico dei TNPEE
Terapie intensive neonatali: il ruolo del TNPEE
Le evidenze scientifiche degli ultimi anni confermano la necessità di interventi precoci, specializzati e multidisciplinari in età evolutiva.
Per questo motivo, credendo nell'ottica di una maggiore ricchezza formativa data dal lavoro in equipe, dal 2021 ANUPI TNPEE ha aperto le proprie iscrizioni anche ad altri professionisti che operano nel settore
SEI UN PROFESSIONISTA SANITARIO CHE LAVORA IN EQUIPE MULTIDISCIPLINARI IN ETÀ EVOLUTIVA?
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
Consulta l'Elenco
delle Società e Associazioni ammesse
ANUPI TNPEE ha collaborato in qualità di Associazione Tecnico Scientifica tramite la partecipazione delle colleghe Dott.ssa Arcelloni e Dott.ssa Pirozzolo
Consulta le nuove Linee Guida
ECM, INIZIATIVE FORMATIVE O DIVULGATIVE GRATUITE O AGEVOLATE PER ISCRITTI 2022
ARGOMENTI IN EVIDENZA QUESTO MESE

RIVISTA DIGITALE. IL TNPEE: TERAPIA, PREVENZIONE, FORMAZIONE E RICERCA

SEZIONE TERAPIA
Roberto Militerni, Giovanna Gison, Andrea Bonifacio, Guido Militerni
Indicatori precoci di un deficit dello sviluppo comunicativo-sociale e aree funzionali dell’intervento educativo-abilitativo attraverso l’utilizzo dello strumento: Scheda di Valutazione
Nicoletta Arienti, Valentina Vescio, Paola Luttazi
Le modificazioni della funzione deambulatoria di una paziente con PCI dopo l’utilizzo di un’ortesi: valutazione in due tempi
SEZIONE PREVENZIONE
Jenny De Carolis
Progettare PDTA per le Malattie Rare, croniche e complesse dell’età pediatrica e adolescenziale. Il contributo del Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva come promotore nei percorsi di cura dedicati
Tamara Cavallaro, Laura Cocchetti
Resilienza, compliance e sostegno a distanza per le mamme che allattano al seno. Un’esperienza di collaborazione nel counseling tra Consulenti IBCLC, Facilitatrici in Allattamento e TNPEE durante la pandemia Covid-19
SEZIONE FORMAZIONE
Mariagrazia Belli, Gianluca Podda, Donatella Valente
Esperienze in rete – Un vademecum per orientarsi
SEZIONE RICERCA
Francesco Cerroni, Luca Tagliabue, Lucia Panzitta, Federica Stinelli, Giuseppina Della Corte, Federica Martino
L’effetto pigmalione nel trattamento neuropsicomotorio