

ISCRIZIONI PER L'ANNO 2023
Le evidenze scientifiche degli ultimi anni confermano la necessità di interventi precoci, specializzati e multidisciplinari in età evolutiva.
Per questo motivo, credendo nell'ottica di una maggiore ricchezza formativa data dal lavoro in equipe, dal 2021 ANUPI TNPEE ha aperto le proprie iscrizioni anche ad altri professionisti che operano nel settore
L'Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità potrà avvalersi delle società e associazioni ammesse per l’individuazione delle misure per la prevenzione e la gestione del rischio sanitario, e per il monitoraggio delle buone pratiche per la sicurezza delle cure.
Disponibili online gli aggiornamenti e le integrazioni alle LINEE GUIDA SULLA GESTIONE DEI DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO.
ANUPI TNPEE ha collaborato in qualità di Associazione Tecnico Scientifica tramite la partecipazione delle colleghe Dott.ssa Arcelloni e Dott.ssa Pirozzolo
Consulta le nuove Linee Guida
ANUPI TNPEE ha collaborato in qualità di Associazione Tecnico Scientifica tramite la partecipazione delle colleghe Dott.ssa Arcelloni e Dott.ssa Pirozzolo
Consulta le nuove Linee Guida
IL MANIFESTO DEL TNPEE
La Commissione d'Albo Nazionale dei TNPEE con il patrocinio delle Associazioni Tecnico Scientifiche ANUPI TNPEE ed AITNE è lieta di presentare il manifesto che descrive la figura professionale, gli ambiti e luoghi di intervento nelle aree della prevenzione e ri-abilitazione
RIVISTA DIGITALE. IL TNPEE: TERAPIA, PREVENZIONE, FORMAZIONE E RICERCA

NOVEMBRE 2022 - PREVIEW
INVIA UN CONTRIBUTO